EXPERIENCES

Manuel Pavan, frequentatore della Tap Room albirrificio, Home Brewer e corsista I livello Unionbirrai

D. Come sei venuto a conoscenza de albirrificio Tap Room?
R. Conosciuto lo scorso dicembre ai mercatini di Natale di Aosta perché ho visto nello Chalet la locandina del Corso di Degustazione Unionbirrai in partenza a gennaio, al quale ero interessato ma che non c’era mai stato in Valle d’Aosta, e ho chiesto informazioni.

D. Frequentavi già la Tap Room del Birrificio Aosta prima del cambio gestione? Cosa hai trovato di nuovo e diverso dopo la riapertura?
R.
Ci ero andato una volta anni anni fa... E ad essere sincero non mi ricordo il locale com’era prima.

D. Quale atmosfera ritrovi quando vieni a bere una Birra albirrificio? Quali eventi attirano di più la tua attenzione?
R. Molto bella l’atmosfera… dal punto di vista degli arredi, sicuramente il colpo d'occhio della parete-frigo non lascia indifferenti.
I concerti sono molto piacevoli, ma lo sono soprattutto i Beer Sharing! E’ sempre un bel confronto tra appassionati di birra. La preparazione di Domenico è veramente notevole, finalmente un professionista nel posto giusto al momento giusto!!! E cosa più importante, per me che faccio la “birra in casa” è il potersi confrontare con altri homebrewers o semplici appassionati di birra, e migliorarsi!

D. La Birra che non conoscevi e che hai scoperto albirrificio? Quali sensazioni ti ha dato?
R. Le birre non la birra! Tra la frequentazione della Tap Room e il corso di degustazione, abbiamo avuto la possibilità di assaggiare/gustare veramente una varietà notevole dalle birre con gusti dal dolce al salato dal piccante all'amaro estremo ( ibu 100+) alle birre acide. Veramente incredibile il mondo delle birre artigianali!

D. Cosa diresti a chi beve birre industriali per avvicinarsi al mondo delle birre artigianali?
R. Che una volta scoperto il mondo delle artigianali...le industriali risultano piatte, slavate, spillate male. Non si torna più indietro….! Infatti faccio sempre più fatica a bere la "bionda" del bar...

D. Cosa vorresti che proponesse in futuro albirrificio?
R. Sicuramente continuare con i corsi. Riproporre il primo livello Unionbirrai che consiglio a tanta gente, anche ai professionisti dietro ad un bancone di un pub e ai ristoratori.
Poi vorrei decisamente che ci fosse presto il secondo livello, per approfondire le mie conoscenze e anche per migliorare quella da me prodotta.
Aggiungo due cosette in generale: finalmente un locale dove bere, discutere, confrontarsi seriamente sulle birre! Agli amici che ho portato in Tap Room, albirrificio è piaciuto e ci torneranno sicuramente. Un grande plauso a Dome e Simona, a Fulvio (n.d.r. Giublena, tutor del corso Unionbirrai) ed Eusebio e tutto lo staff! Avanti tutta, continuate così!!!

Prenotazioni

Tel/Wz/sms +39 388 125 2551
mail to: albirrificio@gmail.com

Orario di apertura

Tap Room aperta dalle 18.00
Dom - Lun chiuso

Aperti a pranzo
dal lunedi al venerdì ore 12.00 - 14.30

Indirizzo

Loc. Grande Charriere, 15
11020 Saint Christophe (AO)

       

AOSTA BREWERY SRLS – P.I. 01223880079